Di seguito riassumiamo i tuoi diritti ai sensi del GDPR e del Codice in materia di protezione dei dati personali (D.lgs. 196/2003, il cosiddetto "Codice Privacy", nella versione modificata dal D.lgs. 101/2018).
9.1 Diritto di revoca del consenso al trattamento dei dati personali - Art. 7 comma 3 GDPR
Potete revocare il vostro consenso in qualsiasi momento. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basato sul consenso prima della revoca. Si prega di inviare la revoca a:
[email protected]
oppure per posta a:
Peek & Cloppenburg B.V. & Co. KG
Servizio clienti
Berliner Allee 2
D-40212 Düsseldorf.
Oppure utilizzare le opzioni di revoca indicate altrove nella presente informativa sulla privacy (ad esempio modificando le impostazioni dei cookie dopo aver dato il consenso).
9.2 Diritto di accesso - Art. 15 GDPR
Potete richiedere informazioni complete sui dati che vi riguardano e sulle circostanze del trattamento, ad esempio le finalità per cui tali dati vengono trattati o la durata della conservazione.
9.3 Diritto di rettifica - Art. 16 GDPR
Potete richiedere la rettifica dei dati inesatti che vi riguardano.
9.4 Diritto alla cancellazione - Art. 17 GDPR
In linea di principio, potete richiedere la cancellazione dei dati che vi riguardano se tali dati non sono più necessari per motivi legali o non possono più essere trattati da noi.
9.5 Diritto alla limitazione del trattamento - Art. 18 GDPR
Avete il diritto di richiederci la limitazione del trattamento ai sensi dell'art. 18 GDPR. Questo diritto sussiste in particolare se l'esattezza dei dati personali è contestata tra voi e noi, per il tempo necessario a verificare l'esattezza, nonché nel caso in cui, in presenza di un diritto alla cancellazione, richiediate la limitazione del trattamento invece della cancellazione; inoltre, nel caso in cui i dati non siano più necessari per le finalità da noi perseguite, ma siano necessari all'utente per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria, nonché nel caso in cui sia ancora controverso l'esito positivo di un'opposizione tra noi e l'utente.
9.6 Obbligo di comunicazione - Art. 19 GDPR
Siamo tenuti a informare tutti i destinatari ai quali sono stati comunicati i vostri dati in merito a una rettifica o cancellazione dei vostri dati o a una limitazione del trattamento. Ciò non si applica solo se l'informazione è impossibile o comporta uno sforzo sproporzionato. Vi informeremo su tali destinatari se lo richiedete.
9.7 Diritto alla portabilità dei dati - Art. 20 GDPR
Ai sensi dell'art. 20 GDPR, avete il diritto di ricevere da noi i dati personali che vi riguardano in un formato comune e leggibile da dispositivo automatico o di farli trasmettere ad un altro responsabile.
9.8 Diritto di opposizione - Art. 21 GDPR
In caso di trattamento di dati personali per l'esecuzione di compiti di interesse pubblico (art. 6, comma 1, lett. e GDPR) o per l' e tutela di interessi legittimi (art. 6, comma 1, lett. f GDPR), potete opporvi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che vi riguardano con effetto per il futuro. In caso di opposizione, siamo tenuti a interrompere ogni ulteriore trattamento dei Suoi dati per le finalità sopra indicate, a meno che
• esistano motivi imperativi e legittimi per il trattamento che prevalgono sui vostri interessi, diritti e libertà, oppure
• il trattamento sia necessario per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
Potete opporvi in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, all'utilizzo dei vostri dati per finalità di marketing diretto. In caso di opposizione, dovremo interrompere ogni ulteriore trattamento dei vostri dati per finalità di marketing diretto.
9.9 Diritto di non essere sottoposto a una decisione automatizzata - Art. 22 GDPR
Avete il diritto di non essere sottoposti a una decisione basata esclusivamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, se essa produce effetti giuridici nei vostri confronti o vi pregiudica in modo analogo.
Una decisione automatizzata è ammessa in via eccezionale se (i) avete precedentemente espresso il vostro consenso esplicito, oppure (ii) la decisione è necessaria per la conclusione o l'esecuzione di un contratto tra voi e noi, oppure (iii) le disposizioni di legge applicabili lo consentono e tali disposizioni prevedono misure adeguate per salvaguardare i vostri diritti e le vostre libertà, nonché i vostri interessi legittimi.
Nei casi (i) e (ii), adottiamo misure adeguate per salvaguardare i vostri diritti e le vostre libertà, nonché i vostri legittimi interessi. Ciò include la possibilità di spiegare il vostro punto di vista, contestare la decisione automatica e richiedere l'intervento personale di uno dei nostri dipendenti.
9.10 Diritto di reclamo presso un'autorità di controllo - Art. 77 GDPR
Avete il diritto di presentare un reclamo all'autorità di controllo competente, il Garante per la protezione dei dati personali (Piazza Venezia 11, 00187 Roma, www.garanteprivacy.it), se ritenete che il nostro trattamento dei dati che vi riguardano violi il Regolamento generale sulla protezione dei dati.